SPEDIZIONE GRATIS PER ORDINI SOPRA I 50€
per le isole e paesi esteri UE spedizione gratis per ordini sopra i 100€
Articoli nel tuo carrello
Totale:
Concludi ordine>
Menu
eshop
it
en
de
Contatti
Newsletter
La torrefazione artigianale
Premi e onorificenze
Il museo CoBo
La storia del caffè
Visite guidate
Tour del museo
L'accademia
Professionisti
Appassionati
Eshop
Linea bar
I più venduti
Decaffeinato
Biologico
Linea casa
I più venduti
Decaffeinato
Cialde caffè
I più venduti
Decaffeinato
Biologico
Special reserve
I più venduti
Decaffeinato
Biologico
Confezioni regalo
I più venduti
Decaffeinato
Biologico
Arabica 100%
Spedizioni e pagamenti
Apri un'attività
Home Page
/
Il museo CoBo
CoBo: il museo del caffè a Rovereto firmato Bontadi
Perché un
museo del caffè a Rovereto
? Perché Caffè Bontadi è
la più antica torrefazione d’Italia
, che custodisce i segreti del mestiere ma anche strumenti per la produzione del caffè di ogni epoca. Abbiamo deciso di condividere questo grande patrimonio con tutti gli estimatori: è così che a gennaio 2016 abbiamo inaugurato CoBo.
Cos’è CoBo, la storia del Caffè in un museo a Rovereto
CoBo è un
acronimo di Collezione Bontadi
. Il nostro Museo del Caffè nasce da qui: da una collezione privata conservata per oltre 200 anni negli spazi della nostra torrefazione. Oggetti d’uso che nel tempo si sono trasformati in pezzi di storia, acquistando valore e significato.
La creazione di un
museo del caffè
, proprio di fianco alla sede produttiva della nostra azienda, nel cuore di
Rovereto
, ci è sembrato il modo migliore di rendere omaggio alla nostra storia.
La collezione
La collezione di CoBo
comprende circa 300 pezzi
che ripercorrono
la storia di Bontadi e quella del caffè
: dai primi tostini della fine del ‘700, agli antenati delle nostre moke, fino alle macchine per espresso da bar di ultimissima generazione.
Oltre due secoli di storia sono conservati in un unico spazio, interamente progettato per ospitare il museo del caffè.
La storia del caffè
scopri
Visite guidate
scopri
Tour del museo
scopri