SPEDIZIONE GRATIS PER ORDINI SOPRA I 50€
 
per le isole e paesi esteri UE spedizione gratis per ordini sopra i 100€
 
Articoli nel tuo carrello
Totale:
Concludi ordine>
Menu
eshop  
testata mart eccellenze italiane

Torrefazione caffè: l’arte di tostare al punto giusto

C’è un sapere antico che si tramanda nella torrefazione del caffè Bontadi.

Dal 1790 fino ad oggi, è stato trasmesso di padre in figlio e custodisce l’anima segreta della nostra ricetta.

Quel sapere si chiama ascolto. In una torrefazione artigianale come la nostra, quando il chicco giunge al giusto grado di tostatura fa un rumore speciale. Saperlo riconoscere è un’arte: l’arte della “tostatura ad orecchio”, come la chiama il nostro Mastro Tostatore.

Un solo istante in più o in meno di permanenza del chicco nella macchina può modificarne completamente il gusto. Per questo saper ascoltare è così importante; è un’abilità che si affina nel tempo, e che noi non lasciamo al caso ma affidiamo al nostro Mastro.

Nella tostatura si schiude l’anima, raccoglierla e valorizzarla è il nostro compito. Lo facciamo componendo le diverse miscele e abbinando profumi e sapori secondo il nostro inconfondibile stile.

La torrefazione artigianale del caffè Bontadi


La tostatura rappresenta la fase della torrefazione vera e propria del caffè. Ma per fare un buon caffè si parte da lontano, dalla scelta delle migliori materie prime nelle varie parti del mondo da cui provengono.

Approvvigionamento


La pianta del caffè cresce solo nella zona dell’equatore, in un’area compresa tra la latitudine 23 nord e 25 sud. Che sia in Sudamerica, in Centroamerica, nel Sudest asiatico o in Africa, noi andiamo a scegliere le migliori aziende produttrici.
Perché se il caffè sceglie solo un habitat particolare per crescere, anche noi siamo esigenti: selezioniamo solo produttori che ci garantiscono un’assoluta tracciabilità della materia prima, certificazioni fitosanitarie del prodotto, certificazioni biologiche e slow food.

Stoccaggio


Quando i sacchi di juta del caffè giungono nella nostra torrefazione, è una festa. Un lungo viaggio li porta fino a noi, e se quando arrivano conservano ancora intatto il profumo originario del caffè è perché affidiamo lo stoccaggio a partners scelti, che monitorano costantemente la materia prima. Il prodotto crudo viene testato e analizzato per tutto il periodo di permanenza nello stoccaggio.

Tostatura monorigine


La torrefazione artigianale prevede che ogni caffè venga tostato monorigine; in questo permettiamo la mutazione perfetta dei chicchi durante la tostatura senza che questi subiscano stress per diversificazione di crivelli e caratteristiche organolettiche. 
Infine, per garantire la massima conservazione delle sostanze nobili, il caffè viene stoccato in silos con l’aggiunta di gas inerte; la composizione delle miscele a postumo della tostatura monorigine e il confezionamento in atmosfera protettiva garantiscono fragranza e aromi anche a lungo termine. Vogliamo che fragranza e aromi siano una festa anche per chi aprirà la confezione di Caffè Bontadi.

Distribuzione


Nella nostra torrefazione, anche la distribuzione è artigianale: il prodotto è distribuito attraverso la rete interna dell'azienda con mezzi propri conformi al protocollo della catena alimentare redatto dal responsabile interno dell'HACCP. Assicuriamo consegne regolari nei tempi concordati con i clienti, per permettere al caffè di mantenere inalterate le sue caratteristiche.